![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
18 Aprile 2025 | |||||||||||
WORLD RUGBY INTRODUCE IL "PARADENTI INTELLIGENTE", PRIMA ASSOLUTA PER LE AZZURRE |
|||||||||||
Cape Town - Il lavoro di World Rugby per combattere le concussion e per individuarle subito passa per uno step molto importante. Dopo il meeting del Gruppo di Lavoro sulla Concussion, tenutosi a giugno a Boston, nel corso del quale diversi esperti di infortuni al cervello sono intervenuti, sono pervenute a World Rugby diverse raccomandazioni circa la necessità di introdurre un dispositivo che permettesse di avere una massima attenzione nel valutare questo tipo di eventi. In particolare, la novità più grande riguarda l'introduzione del cosiddetto "paradenti intelligente", un paradenti che ha al suo interno un microchip che rileva le accelerazioni anomale della scatola cranica e che accelera l'attivazione tempestiva del protocollo HIA. Le raccomandazioni del Gruppo di Lavoro sulla Concussion sono state approvate da World Rugby nel mese di settembre e sono le seguenti:
I più recenti dati scientifici dimostrano che i paradenti di ogni tipo possono ridurre la possibilità di concussion del 20%, motivo per cui World Rugby sta raccomandando il loro utilizzo a ogni livello del gioco. World Rugby ha ibnoltre aggiornato le sue linee guida sul ritorno al gioco, portando il periodo di riposo forzato dopo un test concussion positivo a 21 giorni. A livello economico, World Rugby sta investendo 2 milioni di euro per supportare le Unions di tutto il mondo nell'utilizzo dei paradenti intelligenti e nell'uso dei dati che derivano da questi ultimi.Da gennaio 2024, solo usando i paradenti intelligenti i giocatori potranno accedere al protocollo HIA 1 durante le partite.
|
|||||||||||
Alessandro Ferri Foro Italico - 00135 Roma mobile +39 370 7029869 alessandro.ferri@federugby.it |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
Cancellati | Visualizza online | |||||||||||
![]() |
![]() |