
Treviso attende gli Azzurrini per il penultimo turno del Torneo dopo l’impresa francese, squadra a sostegno della campagna “Te lo dico sottovoce” contro la violenza di genere nel giorno della Festa della Donna
Treviso – Lo staff tecnico della Nazionale Under 20 ha ufficializzato la formazione che venerdì sera, con kick-off fissato alle 20:15, affronterà i pari età della Scozia nel penultimo turno del Sei Nazioni 2024, secondo e ultimo appuntamento interno del Torneo per la squadra italiana.
L’head-coach Massimo Brunello decide per qualche cambio, disegnando un XV che rispetto all’impresa di Béziers vede una inedita prima linea titolare, il rientro di Midena in seconda, l’esordio di Jimenez dal primo minuto in mediana ed infine gli innesti di Imberti e Fusari nella linea veloce.
“Non intendiamo minimamente sottovalutare la Scozia, squadra che ha competenze rugbistiche importanti, che sa stare benissimo in campo e che ha saputo fin qui mettere in difficoltà tutti i suoi avversari per ampi sprazzi di partita, difettando solo sulla tenuta nell’arco degli 80 minuti”, commenta l’allenatore rodigino. “Come ho più volte detto il nostro è un gruppo di titolari allargato, i ragazzi che scenderanno in campo venerdì godono della massima fiducia di staff e compagni, e di fronte ad uno stadio tutto esaurito siamo sicuri sapranno onorare la maglia e la chance che sanno di doversi giocare al meglio”.
“Drive e breakdown sono le due aree del gioco dove gli scozzesi sanno essere più competitivi, in settimana abbiamo focalizzato il lavoro su queste fasi e analizzato quello che per parte nostra ha funzionato meglio e peggio nel match vinto in Francia, per tutti noi ormai già archiviato nella consapevolezza che ogni partita fa storia a sé. Che al momento la Scozia sia ultima in classifica non significa nulla, contro di noi giocheranno con la consueta solidità sia fisica che mentale, e per venirne a capo dovremo restare focalizzati dal primo all’ultimo minuto”.
La direzione di gara è affidata al georgiano Saba Abulashvili, assistito dall’irlandese Eoghan Cross e dal gallese Ben Breakspear, connazionale del TMO Ian Davies.
Tra gli eventi collaterali del match, in occasione della Festa della Donna celebrata nella giornata dell’8 marzo giocatori e staff saranno impegnati a sostenere con alcune significative iniziative la campagna condivisa fin da inizio Torneo con il Tavolo per il contrasto alle violenze di genere, che mette assieme Consulta Provinciale degli Studenti, Ufficio Scolastico Provinciale, Comune di Treviso e Centro Anti-Violenza: un percorso educativo e culturale che ha coinvolto giocatori e studenti nelle ultime settimane, e che vedrà svilupparsi a margine della gara alcuni momenti di particolare
Lo Stadio Monigo va proprio in queste ore verso il tutto esaurito, con alcune decine di biglietti rimasti ancora disponibili: l’ennesima conferma del particolare legame venutosi a creare tra squadra e pubblico trevigiano.
ITALIA U20, la formazione annunciata:
15 BELLONI Mirko (2004, Verona Rugby) 14 SCALABRIN Marco (2004, Rugby Vicenza) 13 FUSARI Ferdinando (2004, Rugby Roma Olimpic) 12 BOZZO Nicola (2004, USA Perpignan) 11 IMBERTI Francesco (2004, CUS Torino) 10 PUCCIARIELLO Martino (2004, CUS Milano Rugby) 9 JIMENEZ Mattia (2004, Rugby Petrarca) 8 BOTTURI Jacopo (2004, Petrarca Rugby) – CAP 7 BELLUCCI Luca (2004, Rugby Roma Olimpic) 6 ZUCCONI Cesare (2004, Cavalieri U.R. Prati Sesto) 5 GRITTI Piero (2005, ASM Clérmont Auvergne) 4 MIDENA Mattia (2005, Rugby Paese) 3 ASCARI Davide (2004, Rugby Colorno 1975) 2 GASPERINI Nicholas (2004, Rugby Viadana 1970) 1 PELLICCIOLI Sergio (2005, Rugby Lyons)
A disposizione: 16 PADOAN Vittorio (2004, Casale Rugby) 17 PISANI Federico (2004, Verona Rugby) 18 GALLORINI Marcos (2004, Mogliano Veneto Rugby) 19 MILANO Giacomo (2005, UR Capitolina) 20 PAGANIN Riccardo (2004, Rugby Parabiago) 21 CASILIO Lorenzo (2004, Rugby Vicenza) 22 BINI Francesco (2004, Rugby Rovigo Delta) 23 DE VILLIERS Patrick (2004, Rugby Noceto FC)
SEI NAZIONI U20 2024 | giocatori selezionati quarto turno:
ASCARI Davide (2004, Rugby Colorno 1975) | prima linea BELLONI Mirko (2004, Verona Rugby) | ala BELLUCCI Luca (2004, Rugby Roma Olimpic) | terza linea BINI Francesco (2004, Rugby Rovigo Delta) | ala BOTTURI Jacopo (2004, Petrarca Rugby) | terza linea – CAPITANO BOZZO Nicola (2004, USA Perpignan) | centro CASILIO Lorenzo (2004, Rugby Vicenza) | mediano di mischia DE VILLIERS Patrick (2004, Rugby Noceto FC) | centro ELETTRI Lorenzo (2004, Rugby Rovigo Delta) | centro/ala FUSARI Ferdinando (2004, Rugby Roma Olimpic) | centro GALLORINI Marcos (2004, Mogliano Veneto Rugby) | prima linea GASPERINI Nicholas (2004, Rugby Viadana 1970) | prima linea GRITTI Piero (2005, ASM Clérmont Auvergne) | seconda linea/terza linea IMBERTI Francesco (2004, CUS Torino) | estremo JIMENEZ Mattia (2004, Rugby Petrarca) | mediano di mischia MIDENA Mattia (2005, Rugby Paese) | seconda linea MILANO Giacomo (2005, UR Capitolina) | terza linea MIRENZI Samuele (2004, VII Rugby Torino) | seconda linea PADOAN Vittorio (2004, Casale Rugby) | prima linea PAGANIN Riccardo (2004, Rugby Parabiago) | terza linea PELLICCIOLI Sergio (2005, Rugby Lyons) | prima linea PISANI Federico (2004, Verona Rugby) | prima linea PUCCIARELLO Martino (2004, CUS Milano Rugby) | mediano di apertura SCALABRIN Marco (2004, Rugby Vicenza) | ala SICILIANO Valerio (2004, CA Briviste Corrèze) | prima linea ZANANDREA Federico (2005, Mogliano Veneto Rugby) | centro ZUCCONI Cesare (2004, Cavalieri U.R. Prati Sesto) | terza linea
SIX NATIONS U20 2024 | calendario Italia (ora locale Italia)
02.02.2024 – ore 20:15 ITALIA U20 v INGHILTERRA U20 11-36
09.02.2024 – ore 20:15 IRLANDA U20 v ITALIA U20 23-22
23.02.2024 – ore 21:00 FRANCIA U20 v ITALIA U20 20-23
08.03.2024 – ore 20:15 ITALIA U20 v SCOZIA U20
15.03.2024 – ore 20:30 GALLES U20 v ITALIA U20
Lo staff della Nazionale Under 20 2023-2024:
Commissario Tecnico: Massimo BRUNELLO Tecnico Avanti: Roberto SANTAMARIA Tecnico Trequarti: Mattia DOLCETTO Team Manager: Andrea SACCÀ Responsabile Preparazione Fisica: Massimo ZAGHINI Assistente Preparazione Fisica: Mario DISETTI Responsabile Logistica e Coordinamento: Ennio CAPPELLETTI Area Medica: Giorgio DI GIACOMO – Leonardo ROLDAN – Stefano JACOTTI Fisioterapisti: Matteo POLINI – Lorenzo GAI Video Analyst:Dario VALENTE
|