
San Benedetto del Tronto – Soddisfatto, ma consapevole del lavoro ancora da fare in vista dell’esordio iridato contro l’Irlanda del 29 giugno: Roberto Santamaria analizza la sua prima gara da head-coach dell’Italia Under 20 al termine del test vinto dai suoi ragazzi contro la Spagna per 36 a 5. “Alcune aree del gioco sono andate bene, su altre sicuramente c’è da lavorare, tenuto però conto che molti giocatori non giocavano da lungo tempo e tutti stiamo ritrovando l’approccio alle partite vere. Il focus delle prossime settimane sarà sulla brillantezza e sull’intensità, specie nel ripiazzamento difensivo, così come sulla rielaborazione di alcune cose molto positive emerse in attacco nel secondo tempo: l’obiettivo è arrivare pronti all’esordio con l’Irlanda tra quindici giorni”.
“Nelle prossime ore decideremo i 30 per il Mondiale: la scelta sarà dettata solo e unicamente da un parametro, il bene della squadra, un principio che abbiamo condiviso con i ragazzi fin dal primo momento, con la massima trasparenza e onestà. Tutti i ragazzi che sono stati parte di questo gruppo in queste settimane se lo sono pienamente meritato, lasciare a casa qualcuno è sempre molto doloroso ma fa parte del nostro lavoro di allenatori e del loro ruolo di giocatori, quindi sono scelte che semplicemente vanno accettate, dettate principalmente dal garantire copertura e profondità in tutti i ruoli, come richiede un torneo di quel livello tecnico e di usura con una partita ogni cinque giorni”.
“Con Alessandro Lodi e Andrea Marcato abbiamo finalmente avuto l’occasione di lavorare assieme a tempo pieno, sono stati solo pochi giorni ma avendo gestito la preparazione di una partita anche per noi è stata un’occasione importante per fissare alcuni punti fondamentali per il lavoro che ci aspetta di qui alla fine del Mondiale”.
“Ci tengo particolarmente a ringraziare San Benedetto del Tronto e gli amici dell’Unione Rugby per come ci hanno accolto e accompagnato verso il match con la Spagna: sono state giornate dense, che ci hanno fatto percepire un calore e un affetto per noi importantissimi, faccio i complimenti a tutti per le strutture che ci hanno messo a disposizione e per l’organizzazione della giornata di oggi, mentre per quanto mi riguarda da un punto di vista più personale, posso dire di aver scoperto una città che non conoscevo ma che mi ha davvero conquistato”.
Lo staff della Nazionale Under 20 2023-2024:
Responsabile Tecnico: Roberto SANTAMARIA Assistant Coach: Andrea MARCATO Assistant Coach: Alessandro LODI Team Manager: Andrea SACCÀ Consulente Tecnico WRU20 Championship: Francesco ASCIONE Responsabile Preparazione Fisica: Massimo ZAGHINI Assistente Preparazione Fisica: Mario DISETTI Responsabile Logistica e Coordinamento: Ennio CAPPELLETTI Area Medica: Giorgio DI GIACOMO – Leonardo ROLDAN – Roberto ALESSANDRINI – Stefano JACOTTI Fisioterapisti: Matteo POLINI – Lorenzo GAI – Barbara CALLA’ Video Analyst: Dario VALENTE
ITALIA U20 – verso il Mondiale 22-25 aprile: raduno a Parma 18-30 maggio: raduno a Treviso 3-6 giugno: raduno a Parma 12-16 giugno: raduno a San Benedetto del Tronto 15 giugno: warm-up test Italia U20 v Spagna U20 – Stadio Mandela San Benedetto del Tronto 21 giugno: raduno pre-Mondiale a Treviso 23 giugno: partenza da Venezia per Capetown
WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP
Pool A: Francia, Nuova Zelanda, Galles, Spagna
Pool B: Irlanda, Australia, Italia, Georgia
Pool C: Sudafrica, Inghilterra, Argentina, Fiji
Fase di qualificazione
Giornata 1: Sabato 29 giugno Italia U20 v Irlanda U20 Giornata 2: Giovedì 4 luglio Italia U20 v Australia U20 Giornata 3: Martedì 9 luglio Italia U20 v Georgia U20
Fase ad eliminazione diretta
Giornata 4: Domenica 14 luglio (Playoff)
Giornata 5: Venerdì 19 luglio (Finali)
|